Naast taalcursussen biedt ItaliaItalia ook gecombineerde taal- en cultuurcursussen die zich richten op de grote Italiaanse hoogtepunten zoals gastronomie, kunstgeschiedenis, mode en folklore.
Deze cursussen zijn een geweldige kans om de Italiaanse cultuur beter te leren kennen, mede dankzij de extra activiteiten die tijdens het schooljaar worden georganiseerd.
Cursus: 22 lessen van 1,5 uur per week
C1 plus
Maandag - 10.00 -11.30
C1
Maandag - 11.30-13.00
In 22 lezioni verranno:
letti e commentati 2 libri: Makari(continuazione) e La vita bugiarda degli adulti
visti e commentati 2 film
prese in visione diverse opere d'arti, teatro e musiche italiane
trattate alcune unità del libro Nuovo Espresso 5.
letti articoli dei giornali
Le lezioni sono dinamiche cosi' come la partecipazione dei corsisti grazie ai loro commenti, osservazioni e presentazioni.
Grammatica e vocabolario faranno anche parte del programma trattato.
Prijs: 450 euro excl. Boeken.
Lesmaterialen: De boeken zijn niet inbegrepen in de cursusprijs; de boeken dienen zelf aangeschaft te worden. De prijzen van de boeken zijn onder voorbehoud.
Let op!
Afwezigheid en tussentijds beëindigen van de cursus geven geen recht op terugbetaling ongeacht de reden. Een verzoek tot omboeking naar een latere cursus wordt verwerkt als annulering plus nieuwe inschrijving.
Voor info: bel 06 338 57 359
of mailen naar info@italiaitalia.nl
Scopri la Sicilia dopo Camilleri
Libro: Quattro indagini a Màkari
Autore: Gaetano Savatteri
Editore: Sellerio Editore Palermo
Anno edizione: 2021
Presentazione e discussione in italiano
Ogni pagina di Gaetano Savatteri è piena di persone e situazioni e di incontri che quanto più strani sono, tanto più appaiono quotidiani nella terra di Sicilia.
Makari, la fiction tv RAI tratta dai gialli di Savatteri
Delitti di diversa caratura, truffe per lo più stupide, morti tristi.
Su queste vicende indaga il trio centrale dei personaggi:
La vita bugiarda degli adulti
Libro: La vita bugiarda degli adulti
Autore: Elena Ferrante
Editore: E/O
Presentazione e discussione in Italiano.
«Due anni prima di andarsene di casa mio padre disse a mia madre che ero molto brutta. La frase fu pronunciata sottovoce, nell'appartamento che, appena sposati, i miei genitori avevano acquistato al Rione Alto, in cima a San Giacomo dei Capri. Tutto - gli spazi di Napoli, la luce blu di un febbraio gelido, quelle parole - è rimasto fermo. Io invece sono scivolata via e .......>>
Elena Ferrante
è autrice dell’Amore molesto, da cui Mario Martone ha tratto il film omonimo. Dal romanzo successivo, I giorni dell’abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. Nel volume La frantumaglia racconta la sua esperienza di scrittrice. Nel 2011 è stato pubblicato il primo capitolo dell’Amica geniale, seguito nel 2012 dal secondo, Storia del nuovo cognome, nel 2013 dal terzo, Storia di chi fugge e di chi resta, e nel 2014 dal quarto e ultimo, Storia della bambina perduta, finalista al Man Booker International Prize 2016.
Nel 2019 è uscito il romanzo La vita bugiarda degli adulti.
Premi
Nel 2021 le sono stati conferiti il premio Belle van Zuylen dell’International Literature Festival di Utrecht per l’insieme della sua opera e il Sunday Times Award for Literary Excellence.