ItaliaItalia ti porta in viaggio attraverso il Bel Paese grazie a libri, film, opere d'arti e altro ancora.
Scopri le tradizioni, le norme e i valori della lingua e cultura italiana durante il nostro stimolante viaggio.
Condividi il tuo amore per i libri, i film, la musica e l'arte con altri appassionati corsisti e immergiti nella ricca cultura italiana.
Fatti sorprendere da scrittori, autori e film meno conosciuti. Rallegrati con la musica italiana!
Opendag vrijdag 2 september van 15.30 t/m 19.00 uur
B2/C1 | |
maandag: | 10.00-11.30 |
donderdag: | 10.00-11.30 |
Cursus: 24 lessen van 1,5 uur per week
Prijs: 440 euro excl. Boeken.
*Voor bedrijven dient over bovenstaande prijs 21% btw te worden berekend.
Instroom is mogelijk!
Les materialen:
De boeken zijn niet inbegrepen in de cursusprijs; de boeken dienen zelf aangeschaft te worden. De prijzen van de boeken zijn onder voorbehoud.
Let op!
Er is geen korting op instroomcursussen, semestercursus, kwartaalcursussen, one to one en spoedcursusssen.
Betaling op termijn is niet mogelijk.
Afwezigheid en tussentijds beëindigen van de cursus geven geen recht op terugbetaling ongeacht de reden. Een verzoek tot omboeking naar een latere cursus wordt verwerkt als annulering plus nieuwe inschrijving.
Inschrijving voor september 2022 is open
Voor info: bel 06 338 57 359
of mailen naar info@italiaitalia.nl
Wil jij ook de geheimen van de Italiaanse cultuur ondekken en je kunstliefde verdiepen? Dan is deze cursus een buitenkans.
Doormiddel van Italiaanse films, boeken en kunst word je ondergedompeld in de Italiaanse cultuur.
Hieronder enkele voorbeelden.
In 22 lezioni verrano:
Le lezioni sono dinamiche cosi'come la partecipazione dei corsisti grazie ai loro commenti, osservazioni, presentazioni.
Grammatica e vocabolario saranno anche parte del programma trattato.
Per l'anno 2022-2023 i libri e i film che saranno trattati sono :
Màkari e l'Arminiuta
Scopri la Sicilia dopo Camilleri
Libro: Quattro indagini a Màkari
Presentazione e discussione in italiano
Ogni pagina di Gaetano Savatteri è piena di persone e situazioni e di incontri che quanto più strani sono, tanto più appaiono quotidiani nella terra di Sicilia.
Makari, la fiction tv RAI tratta dai gialli di Savatteri -
Delitti di diversa caratura, truffe per lo più stupide, morti tristi.
Su queste vicende indaga il trio centrale dei personaggi:
Alla scoperta di Napoli
Libro: 12 rose a Settembre
Autore: Maurizio de GIovanni
Presentazione e discussione in Italiano.
Le storie di Mina Settembre
l nuovo personaggio di Maurizio de Giovanni è già apparso in due raccolte di racconti a tema di questa casa editrice e si è fatto già notare, per la sua simpatia e credibilità, per come affronta il suo lavoro a Napoli, in un territorio in cui gli assistenti sociali sono visti come il fumo negli occhi e sono sempre troppo pochi.
Dal libro alla Fiction
Dal libro è stata liberamente tratta tratta la serie televisiva Rai.
<<e sono qui perché penso che mio padre ammazzerà mia madre»
Tra i Quartieri Spagnoli di Napoli, Gelsomina è un po’ assistente sociale e un po’ detective.
Gelsomina – detta Mina – è una assistente sociale che lavora al Consultorio dei Quartieri Spagnoli; in possesso di una non comune sensibilità sociale, determinata a proteggere i deboli dalle prevaricazioni, anche a dispetto delle regole, Mina è guardata con sospetto dove lavora, perché è pur sempre una «signora». Mina è spesso alle prese con una penosa situazione di degrado sociale, innocenti da sottrarre alla prevaricazione di delinquenti.